Liturgia Viva
Il dialogo di Gesù con la samaritana rende possibile a lui non solo una parola di benevolenza e una rivelazione di Dio a una straniera. La conversazione personale può essere la via facile per edificare la Chiesa dalle genti, cioè quella comunità cattolica che trova nella fede nel Signore risorto il suo fondamento.
Per edificare questa Chiesa sono inevitabili vie difficili e complicate. Si devono praticare cammini sinodali in cui tutte le vocazioni cristiane abbiano la parola per scelte illuminate; si devono approfondire temi difficili, che implicano lo studio e la pratica della cultura dell’incontro; si richiede la sapiente creatività per celebrazioni che esprimano la coralità della partecipazione.
Ma la via semplice dell’incontro e della conversazione è praticabile da tutti, subito. Prova a parlare con lei, questa umanità che ti sta attorno, così affascinante e misteriosa.