Secondo la legge di Mosè, ogni donna che ha partorito un maschietto…

Preghiera Mariana

Preghiera Mariana


Secondo la legge di Mosè ogni donna che ha partorito
un maschietto, entro i quaranta giorni dalla nascita,
deve essere sottoposta alla purificazione.
Per far questo deve recarsi al tempio, portando un agnello
o, se è povera, una coppia di tortore
o di colombi, da offrire il sacrificio.
Così ogni famiglia accompagnava la mamma al tempio,
per offrire a Dio anche il neonato.
E' la prima volta che Gesù entra nel tempio, che costituisce
il centro della storia di Israele, il luogo più sacro
di tutta la Palestina, il simbolo della religione ebraica.
Tu, Maria, portavi in braccio Gesù; accanto a te Giuseppe
aveva con sé l'offerta dei poveri, le due tortorelle.
Da perfetti israeliti, osservanti della legge, conoscevate
la profezia di Malachia che aveva intravisto
che un giorno sarebbe stato offerto il sacrificio
non più di animali, ma dello stesso Figlio di Dio.
Un vecchio sacerdote e una santa donna sono i primi
che hanno la gioia di riconoscere il piccolo bambino
che hai tra le braccia, il Messia da tutti tanto atteso.
Proprio quel Bambino è “la salvezza, preparata
da tanto tempo davanti a tutti i popoli, luce
che illumina le genti e gloria del popolo di Israele”.
Maria, la madre del Messia
 

Esci Home