Testimonianza sulla serva di Dio Giulia Gabrieli

COMUNITÀ

Venerdì 4 aprile, ore 21:00


Giulia Gabrieli è una giovane donna la cui vita, pur breve, ha lasciato un'impronta indelebile sulla sua comunità e oltre. Cresciuta a Bergamo nel quartiere di San Tomaso de' Calvi, era una ragazza semplice, solare e profondamente devota. Appassionata di scrittura e danza, Giulia ha vissuto una vita normale, segnata da una forte fede cristiana. Tuttavia, la sua vita è stata stravolta da una diagnosi di sarcoma, un cancro aggressivo, che l'ha portata a un lungo e difficile cammino di malattia.

Nonostante le difficoltà fisiche e la sofferenza causata dalla chemioterapia, Giulia ha continuato a frequentare la scuola, affrontando gli esami di terza media con determinazione, persino sostenendo l'orale a casa. La sua tesina, che trattava della guerra e della Shoah, dimostrava la sua maturità e il suo impegno. Giulia aveva anche un talento particolare per la scrittura, che l'ha portata a vincere premi per i suoi racconti. Le sue riflessioni sulla malattia sono state raccolte e pubblicate nel libro "Un gancio in mezzo al cielo", il cui titolo deriva dalla canzone "Strada facendo" di Claudio Baglioni, molto amata da Giulia.

Durante il suo percorso di sofferenza, Giulia ha trovato forza e ispirazione nella figura di Chiara Badano, una giovane martire della fede che ha rappresentato un modello per lei. Nonostante le sue crisi di fede, Giulia ha ritrovato la speranza grazie a un incontro spirituale durante un viaggio a Padova, dove, entrando nella Basilica di Sant'Antonio, ha ritrovato la gioia di affrontare la malattia con coraggio.

Giulia non si è mai fatta abbattere dal dolore, ma ha continuato a essere una fonte di gioia e speranza per tutti coloro che le erano vicini. La sua capacità di consolare e sostenere gli altri, anche quando la sua condizione era critica, ha stupito medici e familiari, diventando un esempio di come la fede possa dare forza anche nei momenti più oscuri.

La sua devozione alla Madonna è stata un altro aspetto significativo della sua vita, tanto che ha chiesto un viaggio a Medjugorje per il suo 14º compleanno, e recitava quotidianamente il Rosario con grande devozione.

Giulia è morta il 19 agosto 2011, la stessa sera in cui si svolgeva la Via Crucis dei giovani alla Giornata Mondiale della Gioventù a Madrid. La sua morte ha suscitato grande commozione, e il vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, che aveva avuto un intenso dialogo spirituale con lei, ha raccontato la sua storia a Madrid.

Il 7 aprile 2019, il vescovo Beschi ha dato ufficialmente avvio alla fase diocesana del processo di beatificazione di Giulia Gabrieli, proclamandola "Serva di Dio". La sua figura continua a essere di ispirazione per molti, e la sua vita di fede, speranza e carità continua a vivere nel cuore di chi l'ha conosciuta.

Ecco un video di testimonianza tratto da "Bel Tempo si Spera", programma di TV2000




 

Esci Home